sabato 28 novembre 2015

Inverno in fattoria, domani!

Allora, pare che il tempo sarà bello, quindi il nostro mercatino si farà all'aperto. Azienda Agricola La Vigna, via della Vigna 2, Casciago. Dalle 10 alle 17.
Troverete il mio quaderno di ricette e... ho preparato i biscotti! Speculoos, ricetta originale belga da mia cugina. E crema di castagne, per farcire torte, per la colazione, come dessert al cucchiaio.
Eccoli qua.

Vi aspetto!



lunedì 23 novembre 2015

Inverno in fattoria, domenica 29 novembre

Il mercatino di via Zanella questo autunno va in trasferta: saremo all'Azienda Agricola La Vigna (La Fattoria), via della Vigna 2, Casciago-Morosolo, dalle 10 alle 17.
E anche quest'anno ci sarò. Per chi ancora non avesse acquistato il mio imperdibile quaderno di ricette, per chi volesse regalarlo a qualcuno per Natale; per chi volesse scambiare due chiacchiere sulla cucina vegetariana e vegana... passate a farmi visita!

facebook.com/Via-Zanella

lunedì 9 novembre 2015

Curry vellutato

È per il momento l'unico blog che seguo da questo blog, ed è una meraviglia. Ben scritto, ben fotografato, una perla rara. Si chiama La mia cucina in India.
Che per di più mi aiuta offrendomi un confronto con il librone di cucina indiana che uso spesso e dove ritrovo le varie ricette. Nel blog ci sono anche indicazioni pratiche, assai utili e assenti dal ricettario.
La soddisfazione maggiore è venuta dalle pakoras: si sono gonfiate alla perfezione!

Eccola, la ricetta: Come ti faccio un curry vellutato.
Le foto sono del mio curry: pakoras, finitura, riso basmati, piatto pronto.



mercoledì 4 novembre 2015

E quando dico avanzi...

.. intendo proprio avanzi.
Nel frigorifero ancora stazionano foglie di cavolfiore e le parti più dure di alcuni porri in attesa di esser frullati e poi essiccati per diventare un preparato per brodo. Ci penseremo.
Poi c'erano alcuni sparuti pomodorini risalenti a qualche era geologica fa, quando ancora c'era l'estate. E anche un torsolo di cavolo cappuccio bianco, anch'esso dimenticato da chissà quanto tempo.
E poi, no: due belle batate, acquistate solamente forse tre settimane fa e ancora in perfetta forma.
Allora si prende il wok, ci si butta un pizzico di semi di cumino, uno di assafetida e si fa andare per un minuto con poco olio; poi due o tre spicchi d'aglio spremuti e zenzero: ancora un paio di minuti perché sprigionino l'aroma e poi si aggiunge la batata a pezzi, quel che si può recuperare dei pomodorini, una julienne delle ultime 'foglie' di cavolo e latte di cocco (una lattina piccola) e acqua. Si sala alla fine.
Sarà buono? L'accostamento con i pomodorini è un po' azzardato, forse. Poi vi dirò.
Per stare sicuri, si comincia con un pinzimonio dei residui di finocchio e carota. Maionese vegana con latte di riso e senza uova cui si aggiunge la punta di un cucchiaino di senape di Digione.